- Visto il Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 “Modifiche al regolamento recante norme concernenti l’autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell’università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509” che detta disposizioni concernenti i criteri generali per l’ordinamento degli studi universitari e determina la tipologia dei titoli di studio rilasciati dalle università;
- Visto il decreto del MIUR 24 luglio 2006 “Riassetto delle scuole di specializzazione di area psicologica”, e in particolare quanto previsto nell’allegato in merito agli ordinamenti didattici di ciascuna scuola;
- Al fine di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito dei processi formativi, si possono promuovere tirocini di formazione ed orentamento in impresa a beneficio di coloro che abbiamo già assolto all’obbligo scolastico ai sensi della legge 31 dicembre 1962 n. 1859;
Visto quanto previsto dall’art. 8 del Decreto 509/98 e dall’art. 3 della L.56/89 concernenti la formazione in psicoterapia;